
In un contesto come quello che il paese Italia sta vivendo, l’amministrazione pubblica deve essere un attore imprescindibile della ripartenza. Ripartenza che passa anche e soprattutto da una amministrazione efficiente e resiliente, a partire dai propri sistemi informativi. In questo seminario illustreremo il caso di successo dell’Istituto italiano di Statistica.
Il CIO di Istat, Massimo Fedeli insieme a Michele Slocovich (Italy Director of outreach per il CISQ), illustreranno come il percorso di innovazione digitale dell Istituto sia supportato da una gestione moderna delle applicazioni e dell’ALM (Application Lifecycle Management) che include l’adozione di sistemi internazionali di misura standard: ISO AFP (19515:2019) e CISQ/OMG (ISO 25010).
Abilito e aiuto organizzazioni ed individui, sia nel settore pubblico che privato, a supportare le decisioni e le strategie di business, tramite l’adozione di paradigmi vincenti in diversi ambiti: Misura e gestione del rischio degli asset software ed IT, CyberSicurezza e Resilienza delle applicazioni e dei Sistemi IT, Protezione dati in ambito GDPR, Governo dei fornitori e dei processi di acquisizione di attività di sviluppo e manutenzione; Programmi di trasformazione improntati ai paradigmi Agile e Devops; Conversione in valore delle attività di analisi e misura del software, tramite la progettazione di programmi di produttività e quality assurance.
Laurea in Matematica all’Università di Roma Tor Vergata e Master IT Governance and Management presso la LUISS. È attualmente Direttore Centrale per le tecnologie informatiche presso l’Istat. È stato responsabile dell’Ufficio preposto allo sviluppo del sistema informativo del Dipartimento del Tesoro – MEF e della Ragioneria dello stato – Presso Consip, nonché dell’Ufficio preposto allo sviluppo degli strumenti a supporto del ciclo produttivo, presso SOGEI. È stato consulente senior nell'area 'pianificazione e consulenza strategica' per la Tecsiel, per conto della quale ha svolto progetti presso molte grandi Pubbliche Amministrazioni e Banche.