
Gli ultimi mesi hanno ulteriormente evidenziato la necessità di garantire ai cittadini un’interazione più agile con gli enti pubblici. L’accesso semplificato ai servizi erogati dalle PA, l’invio di pratiche e istanze in modalità multicanale e la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento dell’iter procedurale sono esigenze non più differibili per una PA al passo con i tempi.
Le recenti modifiche normative introdotte con il Decreto semplificazioni hanno l’obiettivo di semplificare l’interazione tra PA e cittadino, tanto sul fronte dei canali digitali quanto su quello degli sportelli fisici. Alle opportunità offerte dal nuovo quadro normativo si aggiungono quelle rappresentate dai servizi offerti da soggetti terzi, in grado di abilitare una relazione più efficiente tra amministrazioni e utenza.
Partendo dall’analisi del nuovo contesto normativo di riferimento, l’evento ha l’obiettivo presentare le caratteristiche del servizio PosteInPratica di Poste Italiane, analizzandone vantaggi per PA aderenti e cittadini.
Giovanni Manca, laureato in Ingegneria Elettronica, con 30 anni circa di esperienza attualmente svolge attività di consulenza sulle tematiche di dematerializzazione e sicurezza ICT per numerose aziende specializzate. Ha partecipato, tra l’altro, ai progetti per la prima firma elettronica nella pubblica amministrazione, alla messa in opera dei servizi telematici fiscali, alla progettazione dei documenti elettronici (CIE, CNS) e alla stesura delle principali norme per la cosiddetta dematerializzazione. Ha partecipato alla stesura delle più importanti normative tecniche sui temi della dematerializzazione e del governo elettronico. E' Vice Presidente di ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione digitale) e componente del comitato scientifico di AIFAG (Associazione Italiana Firma elettronica Avanzata biometrica e Grafometrica).
Laureata in Economia, abilitata alla professione di commercialista, si è occupata per anni prima in Consip, poi in Sogei, dei più importanti progetti di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, fra cui la Fatturazione Elettronica in ambito italiano ed europeo.
In Poste Italiane è stata responsabile di progetti dell’Agenda Digitale, si è occupata di servizi fiduciari e nuovi servizi digitali; è attualmente responsabile dei progetti per la Pubblica Amministrazione nell’ambito del marketing dei servizi postali