
Con i finanziamenti straordinari della UE (Recovery Fund ed altri) che si aggiungono a quelli ordinari diventa sempre più determinante la capacità di formulare progetti , in accordo con le linee guida fornite, per poter utilizzare gli ingenti fondi messi a disposizione del nostro paese. Sono sempre più centrali, quindi, le competenze in materia di Project Management.
L ’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) è un’associazione culturale non profit che promuove proprio questa disciplina, centrale per la gestione efficace ed efficiente dei progetti di qualsiasi dimensione, applicabile a tutti i settori di attività, in contesti pubblici e privati, e normata a livello sia nazionale che internazionale.
A “FORUM PA 2020 Restart Italia”, ISIPM organizza tre appuntamenti, su temi centrali per una PA che vuole avere le competenze adatte
2 Novembre 2020: Per utilizzare bene i finanziamenti europei occorre saper gestire i progetti
3 Novembre 2020: Il project management per innovare la Pubblica Amministrazione
4 Novembre 2020: Le competenze di Project Management per la ripartenza dell’Italia