
L’Automobile Club d’Italia è la più grande libera associazione di cittadini: 1 milione di famiglie associate.
ACI è la più antica istituzione della mobilità: punto di riferimento per pubblico e privato, la filiera automotive e i principali organismi di rappresentanza dei trasporti.
ACI è un ente pubblico non economico: si autofinanzia con i servizi per conto dello Stato e i prodotti rivolti a soci e automobilisti.
ACI è l’Autorità per lo sport automobilistico, federata al CONI: 40.000 tesserati e 900 gare ogni anno. Sotto il marchio ACI si svolgono il Gran Premio d’Italia F1 a Monza e il WRC Rally d’Italia Sardegna.
ACI è fondatore della FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile: organismo che associa 230 organizzazioni in 130 Paesi per un totale di oltre 60 milioni di automobilisti nel mondo.
ACI è ACI Storico: interlocutore dei possessori di auto d’epoca e gli appassionati di automobilismo storico.
106 Automobile Club provinciali, 103 sedi di uffici provinciali, 1.500 delegazioni, officine, agenzie assicurative e turistiche, autoscuole Ready2Go ed autodromi formano la rete territoriale di ACI con più di 4.000 punti di contatto in Italia (36 per provincia).
ACI è L’Automobile, la più antica rivista italiana della mobilità: mensile in edicola e in abbonamento ai soci ACI, magazine digitale e quotidiano online su www.lautomobile.it.